Mathura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
===Impero Kushana e l'Impero Gupta===
[[File:Kanishka enhanced.jpg|miniatura|Statua di Kanishka, oggi al museo archeologico di Mathura]]
Durante il dominio dei [[Impero Kusana|Kushana]], l'arte e la cultura fiorirono nella regione e raggiunsero nuovi traguardi, oggi noti come ''Scuola d'Arte di Mathura''. I Kushan presero il controllo di Mathura qualche tempo dopo Mahakshatrapa Sodasa, anche se molti dei suoi successori governarono come vassalli dei Kushan, come il "Grande Satrapo" [[Indo-sciti|indo-scita]] Kharapallana e il "Satrapo" Vanaspara, entrambi i quali pagarono fedeltà ai Kushana in un'iscrizione a Sarnath, risalente al terzo anno di regno dell'imperatore Kushan [[Kanishka |Kanishka il Grande]], intorno al 130 d.C.. 130 d.C. L'arte e la cultura mathuriane raggiunsero il loro apice sotto la dinastia Kushan, che ebbe Mathura come una delle sue capitali. Le precedenti capitali dei Kushan comprendevano ''Kapisa'' (l'odierna [[Bagram]], [[Afghanistan]]), ''Purushapura'' (l'odierna [[Peshawar]], [[Pakistan]]) e ''Takshasila'' (l'odierna [[Taxila]], [[Pakistan]]). Gli atelier di Mathura furono più attivi durante l'epoca dei grandi imperatori Kanishka, [[Huvishka]], [[Vasudeva I|Vasudeva]], il cui regno rappresenta l'età dell'oro della scultura di Mathura.[29] Durante il terzo secolo, i Naga governarono Mathura dopo il declino dell'impero Kushan.
| |||