Don Bluth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
In seguito Bluth rompe la collaborazione con Spielberg prima della realizzazione del suo quarto film, ''[[Charlie - Anche i cani vanno in paradiso]]'' (1989) che pur non ripetendo il successo al botteghino dei precedenti, è diventato uno dei film più venduti di sempre sul mercato home video (3 milioni di copie nel primo mese di vendita) e sono seguiti due sequel e una serie televisiva, nessuna delle quali però diretta da Bluth.
Nel 1991 esce nelle sale ''[[Eddy e la banda del sole luminoso]]'', primo film di Don Bluth bocciato dalla critica (stroncato per la sceneggiatura e la direzione di Bluth poco curate), e dal pubblico (in parte a causa della poca pubblicizzazione e in parte perché al tempo il pubblico si era interessato di nuovo ai film Disney). Costato 18 milioni di dollari ne incassa solo 11 e su Rotten Tomatoes ottiene un indice di gradimento del 25% dalla critica e 56% dal pubblico. Inizia così un periodo duro per la Sullivan Bluth Studios, i film successivi [[Thumbelina - Pollicina|''Pollicina'']] (1994), ''[[Le avventure di Stanley]]'' (1994) e ''[[Hubie all'inseguimento della pietra verde]]'' (1995) si rivelano infatti
===L'esperienza alla Fox Animation Studios e gli ultimi anni===
|