Hacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di ्पर (discussione), riportata alla versione precedente di Ceppicone Etichetta: Rollback |
ortografia |
||
Riga 44:
In ambito internazionale, è in atto una discussione sugli aspetti politici e sociali della cosiddetta etica-hacker, in particolare sulla possibilità che essa esprima istanze di ''empowerment'' dal basso. Alcuni studiosi, infatti, ritengono che alcune pratiche hacker distribuiscano e democratizzino funzioni e poteri di controllo e di produzione “[[biopolitica]]” e che siano, quindi, potenzialmente capaci di produrre innovazione politica e istituzionale.
A dispetto di un contesto
== Note ==
| |||