Sant'Adiutore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Culto: Taglio dati non rilevabili da fonti o pie note e le date non coincidono
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 41:
Sant'Adiutore è venerato come patrono della città di [[Cava de' Tirreni]] e della diocesi, come primo evangelizzatore e vescovo. Il culto ha radici remote, fin da secolo IX nei documenti custoditi nell'archivio della [[Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni|Badia di Cava]] viene citato il ''Castrum Sancti Adiutoris'' costruito nel luogo in cui si presume fosse stata la dimora del Santo in Cava. Il ''Castrum'' venne poi donato nel [[1049]] dal principe longobardo [[Gisulfo II di Salerno]] a [[Alferio Pappacarbone|sant’Alferio]].
 
La festa liturgica, per la città di [[Cava de' Tirreni]], fu dalla [[Congregazione dei Riti]] stabilita al [[15 maggio]]. Adiutore è venerato anche a Cervinara in provincia di Avellino dove vengono conservate alcune reliquie; alcune cronache narrano di una chiesa di Sant'Adiutore nella frazione [[Pucciano]] di [[Nocera Superiore]]. La festa liturgica cade il 28 gennaio.
 
==Note ==