Pollution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
| recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="ALL">{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/pollution-mw0000512713|titolo=Pollution - Franco Battiato Songs, Reviews, Credits AllMusic|autore=Ned Raggett|accesso=11 ottobre 2021}}</ref>
| giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}
| recensione2 = ''Dizionario del pop-rock''<ref name=GT>{{cita libro|titolo=Il dizionario del pop-rock 2014|autore=Enzo Gentile, Alberto Tonti|editore=Zanichelli|anno=2014|pagine=115}}</ref>
| giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}
| recensione3 = [[Cesare Rizzi]]<ref name=CR>{{Cita libro |autore=Cesare Rizzi |titolo=Progressive & Underground |editore=Giunti |anno=2003 |cid=Cesare Rizzi, 2003|pagine=168}}</ref>
| giudizio3 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione4 =
| recensione4 = [[Piero Scaruffi]]<ref name=PS>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol3/battiato.html|titolo=Franco Battiato|accesso=16 giugno 2021|lingua=en}}</ref>
| giudizio4 = {{Giudizio|7|10}}
}}
L'album all'epoca dell'uscita ha raggiunto il decimo posto in classifica nei primi mesi del 1973.<ref>{{Cita libro |autore=[[Dario Salvatori]] |titolo=Storia dell'hit parade |editore=Gremese |anno=1989 |capitolo=Battiato Franco}}</ref><ref>Classifiche pubblicate nel [[1973]] dai settimanali ''[[Ciao 2001]]'', ''[[Musica e dischi]]'' e ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]''.</ref>