Ruby Tuesday: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 33:
 
== Cover ==
La canzone ebbe moltissime reinterpretazioni da parte degli artisti più disparati; fra i tanti musicisti che ne incisero o ne arrangiarono una propria versione, vi sono stati [[Janis Joplin]], i [[The Corrs|Corrs]], che la inclusero nei loro live, Melanie Safka, [[Emilíana Torrini]], [[Kenny Rogers]], [[Don Williams]], [[Rod Stewart]], la band [[Hard rock]] [[Nazareth (gruppo musicale)|Nazareth]] il gruppo svizzero [[Gotthard]] e gli [[Scorpions]], Crosby, Stills & Nash. In italiano ne esiste una del [[1967]] (''Rubacuori''), del gruppo [[I Profeti]] e con testo di [[Mogol]] e quella di [[Franco Battiato]], il cui rifacimento del pezzo, contenuto nell'album ''[[Fleurs]]'', fu anche utilizzato all'interno della [[colonna sonora]] del film del [[2006]] ''[[I figli degli uomini]]''. Esiste anche una versione in italiano di [[Richard Anthony]] del 1967 ''Rubacuori'' ([[Columbia]], SCMQ 7059), inserita nell'album del 1993 ''The girl from Ipanema'' ([[EMI|EMI France]], 7890122).
 
== Note ==