Goin' Back to Indiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|artista = Jackson 5
|tipo = Colonna sonora
|giornomese = 29 settembre
|anno = 1971
|durata = 42:29
Riga 13:
|etichetta = [[Motown]]
|produttore = [[Berry Gordy]]
|registrato = 16 Settembre/29 Maggio 1971
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Maybe Tomorrow (The Jackson 5)|Maybe Tomorrow]]
Riga 21:
|anno successivo = 1971
}}
[[File:Goin-back-indiana 1971.jpg|miniatura|Copertina Del Brano]]
 
'''''Goin' Back to Indiana''''' è un album dal vivo/colonna sonora dei Jackson 5 per la Motown Records, tratto dall'omonimo speciale televisivo della ABC del 16 settembre 1971. È il sesto album in assoluto dei Jackson 5 ed è stato pubblicato il 29 settembre 1971. Lo speciale televisivo Goin 'Back to Indiana comprendeva i comici Bill Cosby e Tommy Smothers, i cantanti Bobby Darin e Diana Ross, i giocatori di football Roosevelt "Rosey" Grier e Ben Davidson e le stelle del basket Bill Russell, Elgin Baylor ed Elvin Hayes. Conteneva anche brani registrati dai Jackson 5 durante il loro concerto di "ritorno a casa" del 29 maggio al Coliseum di Indianapolis, da cui il titolo dello spettacolo.
'''''Goin' Back to Indiana''''' è un [[album discografico|album]] del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[The Jackson 5]]. È la [[colonna sonora]], con brani eseguiti [[album live|dal vivo]], dell'omonimo [[Programma televisivo|speciale televisivo]] con protagonisti i cinque fratelli Jackson, trasmesso dall'[[emittente televisiva|emittente]] statunitense [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] il 16 settembre 1971.
 
== Tracce ==