Trinitron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine del Trinitron: Aggiunto informazioni sulla produzione di televisori oled da parte della sussidiaria Bravia.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fine del Trinitron: Correzione ortografica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
Con l'introduzione di tecnologie come [[Display al plasma|plasma]] e [[LCD]], la produzione di televisori in tutto il mondo si concentrò su sistemi "thin". Sony smise di produrre Triniton nel 2004 in Giappone; nel 2007 in USA e Canada, nel resto del mondo, come Cina, India, Sud America continuarono vendite dallo stabilimento di [[Singapore]]. La produzione a Singapore cessò nel marzo 2008.<ref name=wallst/> Due linee di produzione furono riaperte per soddisfare la richiesta di monitor professionali.
 
Oggi, Sony produce LCD ed OLED con la linea BRAVIA, con schermi basati su tecnologia [[Samsung]] e poi [[Sharp Corporation|Sharp]] per gli LCD e schermi basati su tecnologia WRGB di [[LG DISPLAYDisplay]] per quanto riguarda gli OLED.<ref>Shu-Ching Jean Chen, [https://www.forbes.com/2008/02/26/sony-sharp-lcd-markets-equity-cx_jc_0226markets08.html "Sony Jilts Samsung For Sharp In LCD Panel Production"], ''Forbes'', 26 February 2008</ref>
 
== Descrizione ==