We Can Work It Out/Day Tripper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220910)) #IABot (v2.0.9.1) (GreenC bot |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 7:
|postdata = ([[Regno Unito|UK]])<br />6 dicembre [[1965]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])<br />3 gennaio [[1966]] ([[Italia|ITA]])
|etichetta = [[Parlophone]] ([[Regno Unito|UK]]) <br />[[Capitol Records|Capitol]] ([[USA]])
|produttore = [[George Martin (produttore)|George Martin]]
|durata = 2:15
|formati = 7"
Riga 38:
In una discussione su quale delle due canzoni dovrebbe essere il lato A del nuovo singolo, Lennon aveva sostenuto ''Day Tripper'', differendo dal punto di vista della maggioranza che ''We Can Work It Out'' fosse una canzone più commerciale.<ref>{{cita|Miles, 1997|p. 210}}.</ref><ref>{{cita|Jackson, 2015|p. 263}}.</ref> Il 15 novembre, EMI ha annunciato che il lato A sarebbe stato ''We Can Work It Out'', solo che Lennon avrebbe contraddetto pubblicamente questo due giorni dopo.<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 214}}.</ref> Di conseguenza, il singolo è stato commercializzato come il primo doppio lato A in assoluto.<ref name="Miles215">{{cita|Miles, 2001|p. 215}}.</ref><ref>{{cita|Turner, 2016|p. 44}}.</ref> La difesa di ''Day Tripper'' da parte di Lennon, di cui era lo scrittore principale, si basava sulla sua convinzione che il suono rock dei Beatles dovesse essere favorito rispetto allo stile più morbido di ''We Can Work It Out''.<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 216}}.</ref> Le richieste di ''airplay'' e ''point-of-sale'' hanno presto dimostrato che ''We Can Work It Out'' è la più popolare fra i due lati.
Il singolo fu pubblicato sull'etichetta Parlophone della EMI in Gran Bretagna (come Parlophone R 5389) il 3 dicembre 1965,<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 49}}.</ref> lo stesso giorno dei Rubber Soul.<ref name="Miles215"/> Le due pubblicazioni coincisero con la speculazione della stampa britannica secondo cui la superiorità dei Beatles nel mondo pop dal 1963 avrebbe potuto finire, visti i consueti due o tre anni che la maggior parte degli atti poteva aspettarsi di rimanere al culmine del loro popolarità.<ref>{{cita|Turner, 2016|p. 25}}.</ref> ''Day Tripper''/''We Can Work It Out'' è entrato nella UK Singles Chart (all'epoca, la classifica Record Retailer)<ref name="OfficialChartsHistory">{{cita web|titolo=Key Dates in the History of the Official UK Charts|url=http://www.theofficialcharts.com/company_history.php|lingua=en|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=15 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080110032725/http://www.theofficialcharts.com/company_history.php
Negli Stati Uniti, dove il singolo è stato pubblicato dalla Capitol Records il 6 dicembre (come Capitol 5555),<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 219}}.</ref> entrambe le canzoni sono entrate nel Billboard Hot 100 nella settimana terminata il 18 dicembre.<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|pp. 49, 349}}.</ref> L'8 gennaio 1966, ''We Can Work It Out'' ha raggiunto il numero 1 della classifica, mentre ''Day Tripper'' è entrato nella top ten al numero 10.<ref name="Castleman-Podrazik">{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 349}}.</ref> ''We Can Work It Out'' ha trascorso tre non consecutivi settimane al numero 1, mentre ''Day Tripper'' ha raggiunto il picco al numero 5.<ref name="Castleman-Podrazik" /> La canzone era l'undicesimo numero 1 americano della band, realizzato in poco meno di due anni dal loro debutto su Hot 100,<ref name="FredBronsonsBillboar">{{cita|Fred Bronson's Billboard Book of Number 1 Hits, 5th Edition}}.</ref><ref>{{cita|Schaffner, 1978|pp. 36, 51}}.</ref> il sesto singolo numero 1 consecutivo nelle classifiche statunitensi,<ref>{{cita|Womack, 2014|p. 977}}.</ref><ref>{{cita|Jackson, 2015|p. 264}}.</ref> all'epoca un record.<ref name="FredBronsonsBillboar" /> Il singolo è stato certificato oro dalla Recording Industry Association of America, per vendite di almeno 1 milione, il 6 gennaio 1966.<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 331}}.</ref>
Riga 47:
Le riprese si sono svolte ai Twickenham Film Studios nel sud-ovest di Londra il 23 novembre 1965,<ref name="Miles215"/> con Joe McGrath come regista.<ref name="Rodriguez160"/> I Beatles fecero un totale di dieci promozioni in bianco e nero quel giorno,<ref name="Winn292">{{cita|Winn, 2008|p. 292}}.</ref><ref>{{cita|Pieper, 2017|p. 391}}.</ref> girando clip per le nuove canzoni e per i loro singoli precedenti ''I Feel Fine'', ''Ticket to Ride'' e ''Help!''.<ref name="Rodriguez160"/><ref name="Everett335">{{cita|Everett, 2001|p. 335}}.</ref> Tre dei film erano rappresentazioni di ''We Can Work It Out'',<ref name="Everett335"/> in cui Lennon era seduto in un harmonium.<ref name="Winn377">{{cita|Winn, 2008|p. 377}}.</ref>
La trasmissione più frequente dei tre è stata una semplice esibizione con il gruppo che indossava abiti neri. Nella descrizione del giornalista di Rolling Stone Rob Sheffield: "All'inizio, stanno giocando tutto dritto nei loro abiti, fino a quando John non si propone di far rompere Paul sulla macchina fotografica. Rende impossibile a chiunque altro mantenere una faccia seria - alla fine, suona l'organo con i piedi".<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/the-beatles-new-1-video-collection-the-10-fabbest-moments-20151106|autore=Rob Sheffield|lingua=en|titolo=The Beatles' New '+1' Video Collection: The 10 Fabbest Moments|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=6 novembre 2015|accesso=9 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170316051005/http://www.rollingstone.com/music/news/the-beatles-new-1-video-collection-the-10-fabbest-moments-20151106
Uno dei film promozionali del novembre 1965 fu incluso nella compilation video 1 dei Beatles 2015, e il terzo clip promozionale fu incluso nelle versioni a tre dischi della compilation, intitolato ''1+''.<ref>{{Cita web|nome= Matt |cognome= Rowe |titolo= The Beatles 1 To Be Reissued With New Audio Remixes ... And Videos |opera= The Morton Report |data= 18 settembre 2015 |accesso= 9 gennaio 2016 |url= http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151229085947/http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos/
== Accoglienza e successo commerciale ==
Riga 103:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |
* {{noteson|http://www.icce.rug.nl/~soundscapes/DATABASES/AWP/wcwio.shtml|We Can Work It Out}}
* {{Cita web|opera=everyHit.com|anno=2009|titolo=Number 1s Index|url=http://www.everyhit.com/number.html|accesso=21 ottobre 2009}}
|