Mountbatten-Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
== Uso corrente ==
Detto cognome è utilizzato solo quando strettamente necessario, ovvero quando sia necessaria la produzione di atti ufficiali da parte di una autorità diversa da quella reale che necessiti di distinguere il destinatario degli atti stessi proprio
Ad esempio il [[Andrea, duca di York|principe Andrea, duca di York]] ed [[Anna, principessa reale|Anna, la principessa reale]]<ref name=":0" />, figli della Regina, utilizzarono il cognome ''Mountbatten-Windsor'' per i documenti ufficiali del loro matrimonio. Allo stesso modo, [[William, duca di Cambridge]] utilizzò il cognome ''Mountbatten-Windsor'' quando agì legalmente contro la rivista francese ''Closer'' che aveva pubblicato foto in topless della moglie.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.independent.co.uk/news/world/europe/william-and-kate-win-legal-battle-but-lose-war-to-keep-topless-photos-under-wraps-8153383.html|titolo=William and Kate win legal battle - but lose war to keep topless|pubblicazione=The Independent|data=19 settembre 2012|accesso=2018-08-19}}</ref> In occasione del matrimonio di [[Edoardo, conte di Wessex]] e [[Sophie Rhys-Jones]] nel 1999, la Regina decise, con la loro approvazione, che i loro figli non avrebbero ricevuto il titolo di cortesia e predicato d'onore di ''Altezze Reali''.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Jonathan|cognome=Petre|autore=|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1447876/Lady-Louise-heralds-return-for-Mountbattens.html|titolo=Lady Louise heralds return for Mountbattens|pubblicazione=The Telegraph|data=2003-11-27|accesso=2018-08-19}}</ref> Di conseguenza, alla nascita della figlia nel 2003 il cognome ''Mountbatten-Windsor'' fu utilizzato per la prima volta. La bambina fu chiamata Louise Alice Elizabeth Mary Mountbatten-Windsor<ref name=":2" /> e utilizza il [[Titoli di cortesia nel Regno Unito|titolo di cortesia]] Lady Louise {{senza fonte|Windsor}} dato che il padre è il Conte di Wessex.
== Discendenti in linea maschile di Elisabetta II ==
* {{simbolo|Simple silver crown.svg|15}} ''[[Sua maestà]] la regina [[Elisabetta II del Regno Unito]] (1926-2022) ∞ [[Sua Altezza Reale]] il [[Filippo di Edimburgo|Principe Filippo, duca di Edimburgo]] (1921-2021)''
|