Ascanio Sobrero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Figli d'arte usando HotCat
m Note: aggiornato link sito accademia
Riga 23:
[[File:Sobrero e la Nitro.jpg|thumb|Targa di Ascanio Sobrero in via Po a Torino]]
 
Tornato a Torino, nel [[1846]] durante un esperimento con del [[mannitolo]], riuscì a produrre della ''[[nitromannite]]'', una sostanza altamente esplosiva e più stabile delle precedenti. Gli esperimenti andarono avanti, sempre [[nitrazione|nitrando]] composti organici, finché non ottenne il ''saccarosio fulminante'' (poi rinominato ''vixorite''). Partendo dai primi tentativi conosciuti dal prof. [[Christian Friedrich Schönbein|Christian Schönbein]] di [[Basilea]], arrivò al culmine degli esperimenti l'anno dopo, nel [[1847]], con la prima sintesi della ''[[Nitroglicerina|piroglicerina]]'', poi della [[nitroglicerina]], sostanza che possedeva caratteristiche esplosive e vasodilatatorie.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/nitroglicerina/|titolo=Nitroglicerina}}</ref> L'atto ufficiale di nascita della nitroglicerina è da considerarsi la descrizione dell'esperimento che comparve nel 1847 sui «Comptes Rendus de l'Academie de France».<ref>{{Cita web|url=https://www.accademiadellescienze.it/storiaescienza/articoli/la_nitroglicerina_e_la_sua_sintesi_1377nitroglicerina-creata-piemonte|titolo=La nitroglicerina fu creata in Piemonte!}}</ref>
 
Tuttavia lo scienziato, spaventato dagli incidenti avvenuti col nuovo prodotto, tentò di sfruttare le sue proprietà in campo medico: questo risultato porterà alla futura applicazione della nitroglicerina a basso dosaggio in campo farmacologico, per esempio nella cura dell'insufficienza cardiaca. L'utilizzo della nitroglicerina come esplosivo verrà invece portata avanti dal giovane scienziato svedese [[Alfred Nobel]], che nel [[1866]] trovò il modo di stabilizzare la nitroglicerina creando la [[dinamite]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sobrero.edu.it/?page_id=327|titolo=Sobrero}}</ref><br/> Nobel soggiornò in Piemonte per alcuni anni, fino a costruire, nel [[1873]], una fabbrica di [[dinamite]] nei pressi di [[Avigliana]], a pochi km da Torino.