Cheddar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 37.162.168.156 (discussione), riportata alla versione precedente di M7
Etichetta: Rollback
Riga 18:
È il più diffuso formaggio britannico che contribuisce per oltre il 50% agli 1,9 miliardi di [[sterlina inglese|sterline]] del [[fatturato]] [[anno|annuo]] dei formaggi del Regno Unito. È molto utilizzato anche in altri paesi di influenza anglosassone, come l'[[Australia]], l'[[Irlanda]], gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Canada]].<ref>{{Cita web|url=http://www.grocerytrader.co.uk/News/October_2006/G_lactalis.html|titolo=Grocery News from the Grocery Trader Magazine including all Grocer news today.|accesso=2017-05-14}}</ref>
 
Dal [[20042003]] il cheddar è diventato un prodotto a [[indicazione geografica protetta (Unione europea)|indicazione geografica protetta]] (IGP) con il nome di West Country farmhouse cheddar, secondo un disciplinare che ne circoscrive la produzione nelle sole [[Contea (suddivisione amministrativa)|contee]] inglesi del [[Somerset]], [[Devon]], [[Dorset]] e [[Cornovaglia]], da produttori aderenti al consorzio Cheddar Gorge Cheese Company.<ref>{{Cita web|url=http://www.defra.gov.uk/foodfarm/food/industry/regional/foodname/products/registered/westcoun.htm|titolo=EU Protected Food Names Scheme: West Country farmhouse cheddar|accesso=2022-05-25|dataarchivio=11 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110311120424/http://www.defra.gov.uk/foodfarm/food/industry/regional/foodname/products/registered/westcoun.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Storia==