Discussione:Protone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
== Incipit ==
 
"... il nome "protone" venne introdotto nel 1920 dallo stesso Rutherford e deriva dal [[Lingua greca antica|greco antico]] ''pròton'' (πρῶτον), che significa "primo", con l'aggiunta del [[suffisso]] -one.[7]"
 
Riga 79 ⟶ 78:
 
E' il neutrino che ha un suffisso diminutivo (-ino), ed è diminutivo anche nel significato: il nome glielo diede Fermi per distinguerlo dal neutrone, che è più massivo (tra l'altro). Patrizio --[[Speciale:Contributi/193.205.147.30|193.205.147.30]] ([[User talk:193.205.147.30|msg]]) 18:30, 18 set 2022 (CEST)
:Penso di aver sistemato--[[Utente:Francopera|Francopera]] ([[Discussioni utente:Francopera|msg]]) 20:45, 18 set 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Protone".