Heidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'anime tratto dal romanzo|[[Heidi (anime)]]}}
[[Immagine:Heidi_Titel.jpg|thumb|160px|Copertina di una versone del libro del 1947]]
'''''Heidi''''' è un famoso [[romanzo]] scritto da [[Johanna Spyri]] e ambientato fra la [[Svizzera]] e la [[Germania]] intorno alla fine del [[1800]]. È stato utilizzato per numerosi [[film]] e [[cartoni animati]] ed ha avuto molto successo, specialmente tra i bambini.
Riga 5:
Si racconta di una bambina orfana e priva di una qualsiasi istruzione i cui unici parenti rimasti sono la zia ed il nonno. La bambina è sempre vissuta in [[città]] ma, ora che i suoi genitori sono morti e la zia è occupata per lavoro in città, è costretta ad andare a vivere dal nonno in [[montagna]].
==
{{trama|Heidi}}
[[Immagine:Heidi_Bild.jpg|left|thumb|250px|Illustrazione di Rudolf Münger]]
I giorni per Heidi passano felici con Peter dal momento che lo segue nel portare le capre in montagna a mangiare. Un giorno però arriva una lettera per il nonno di Heidi che dice che è ora di far ricevere un'istruzione alla bambina, mandandola alla casa privata dei signori Seseman, nella città di [[Francoforte sul Meno|Francoforte]].
Riga 15:
La bambina non voleva andare ma dovette andarci per forza e pianse per tutto il viaggio.
Arrivati a Francoforte la zia la accompagnò in una grande villa dove avrebbe trascorso molto tempo. All'interno della casa Heidi incontra
Però Heidi sapeva che lì a Francoforte vendevano dei panini bianchi che piacevano tanto alla bisnonna di Peter e,
Pur essendo amica di Clara a Heidi mancano le sue montagne, cosicché la bambina cerca di scappare dalla grande casa di città, diventata ormai una prigione per lei: ma la signorina Rottermayer la scopre e la riporta a casa sgridandola.
| |||