Papa Gregorio VII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Successione apostolica: Aggiunto Archive.org a link esterno |
→Esilio a Salerno e gli ultimi anni: Aggiunto Archive.org a link esterno |
||
Riga 239:
== Esilio a Salerno e gli ultimi anni ==
{{citazione|E la sua morte fu come un temporale violento, accompagnato da grandine, a tal punto che tutti quanti aspettavano di morire a causa di questa terribile tempesta.|[[Lupo Protospata|Lupo]], ''Annales Lupi Protospatharii'', 215<ref>{{cita web|autore=W. J. Churchill |url= http://www.billchurchill.com/Dissertation/ChurchillDissertation.html|titolo=The "Annales barenses" and the "Annales Lupi Protospatharii": Critical Edition and Commentary|editore=University of Toronto|anno=|pagina=374|lingua=en | accesso =
Gregorio VII trascorse gli ultimi anni della sua vita a [[Salerno]], città facente parte dei dominii di Roberto d'Altavilla. Consacrò la [[Cattedrale di Salerno|Cattedrale]] e verso la fine dell'anno convocò il suo ultimo concilio, in cui rinnovò la scomunica contro Enrico IV e Clemente III.<ref>{{cita|Salvatorelli, 1940|p. 108}}.</ref>
|