Neffa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 129541843 di 2.234.147.155 (discussione) la fonte? Etichetta: Annulla |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Chef Ragoo |
||
Riga 55:
Il successo arriva nel 1994 con l'album ''[[SxM]]'' dei Sangue Misto, pubblicata dall'etichetta indipendente bolognese [[Century Vox]] che si occupò di diverse produzioni underground negli anni novanta. Nonostante la notorietà nella scena e le potenzialità, il gruppo non produsse mai più un album, sebbene i tre collaborarono sempre nei rispettivi album da solisti: Neffa infatti collaborò con Gruff agli album ''[[Rapadopa]]'' (1993) e ''[[Zero Stress]]'' (1997) e negli anni duemila partecipò al progetto [[Katzuma.org]] con Deda.
Il 1996 è l'anno di ''[[Aspettando il sole (singolo)|Aspettando il sole]]'', singolo apripista dell'album ''[[Neffa & i messaggeri della dopa]]'' in realtà prodotto l'anno precedente ma per problemi di distribuzione uscì in ritardo. All'album hanno partecipato noti personaggi della scena hip hop italiana, appunto i Messaggeri ([[Deda]], [[DJ Gruff]], [[Kaos (rapper)|Kaos]], [[Sean (rapper)|Sean,]] Dre Love, [[Phase 2]], [[DJ Lugi]], [[El Presidente (rapper)|Esa]], Topcat, Storyteller, F.C.E, Fede, Leftside,
Nel 1997 uscì la [[Torino Boys (colonna sonora)|colonna sonora]] del film ''[[Torino Boys]]'', nella quale Neffa curò gran parte della produzione e presentò i brani ''Navigherò la notte'' e ''Nella luce delle sei'', quest'ultimo con Deda.
|