A Momentary Lapse of Reason: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink migliori
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 36:
== Descrizione ==
=== Registrazione ===
Nel 1985 [[David Gilmour]] e [[Nick Mason]] decisero di continuare a realizzare materiale a nome Pink Floyd dopo che il bassista e cantante [[Roger Waters]] perse la causa intentata sui diritti del nome, successivamente al suo abbandono avvenuto due anni prima.
 
L'album richiese una gestazione di circa due anni, e tutti i brani sono scritti da Gilmour, al contrario del precedente ''[[The Final Cut (album)|The Final Cut]]'', completamente composto da Waters. Avendo scritto testi in rare occasioni nella storia dei Pink Floyd, Gilmour decise di avvalersi della collaborazione di compositori esterni come [[Anthony Moore]] e [[Patrick Leonard]]. Tra i musicisti ospiti figurano [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] alla [[Tastiera elettronica|tastiera]] (ritornerà componente ufficiale della formazione solo con il successivo ''[[The Division Bell]]''),<ref name="Blakepp326327">{{cita|Blake, 2008|pp. 326–327}}.</ref><ref name="Poveyp349">{{cita|Povey, 2007|p. 349}}.</ref> [[Tony Levin]] al [[Basso elettrico|basso]], [[Tom Scott]] al [[sassofono]], [[Jim Keltner]] e [[Carmine Appice]] alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], mentre sono coautori di alcuni brani [[Phil Manzanera]] dei [[Roxy Music]] e [[Bob Ezrin]].