Bad Blood (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink migliori
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 38:
''Bad Blood'' ha trascorso per la prima volta nella [[Billboard Hot 100]] due settimane a novembre 2014 e gennaio 2015, raggiungendo la 78ª posizione.<ref name="billb">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6568983/wiz-khalifa-hot-100-taylor-swift-bbmas|titolo=Wiz Khalifa Tops Hot 100, Taylor Swift Re-Enters Following BBMAs Video Premiere|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref>
 
Dopo la première del video musicale ai [[Billboard Music Award]]s 2015, la versione remixata della canzone con Kendrick Lamar è entrata nella classifica alla 53ª posizione e alla 26ª nella Digital Songs, vendendo {{formatnum:47000}} copie digitali.<ref name="billb" /> La settimana seguente, la canzone ha raggiunto la vetta della Hot 100 vendendo {{formatnum:385000}} copie e saltando di 52 posizioni, uno dei più grandi salti al primo posto nella storia della classifica. È diventata il suo quarto singolo al numero uno e la terzo numero uno proveniente da 1989 (seguendo ''[[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]'' e ''[[Blank Space]]''), facendo diventare la Swift la prima artista dopo [[Adele (cantante)|Adele]] a produrre tre numero da uno stesso album; oltre a diventare il suo quarto singolo consecutivo in top 10 dal suo album di provenienza.<ref name="billb 2">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6576177/taylor-swift-bad-blood-tops-hot-100|titolo=Taylor Swift's 'Bad Blood' Blasts to No. 1 on Hot 100|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref> È diventato anche il suo diciottesimo singolo a raggiungere la top 10 e il secondo di Lamar (anche il suo primo singolo numero uno negli Stati Uniti).<ref name="billb 2" /> È sceso alla 2ª posizione la settimana dopo, spodestato da ''[[See You Again (Wiz Khalifa)|See You Again]]'' di [[Wiz Khalifa]], che è rimasto per cinque settimane consecutive.<ref name="billb 3">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6583313/wiz-khalifa-see-you-again-returns-no-1-hot-100|titolo=Wiz Khalifa's 'See You Again' Replaces Taylor Swift at No. 1 on Hot 100|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref> Ha trascorso altre cinque settimane consecutive alla 4ª posizione prima di lasciare la top ten della classifica dopo tredici settimane consecutive.<ref name="billb 3" /> Entro la fine del 2015, la canzone aveva venduto {{formatnum:2584000}} copie digitali in territorio americano, diventando il decimo singolo più venduto dell'anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.nielsen.com/content/dam/corporate/us/en/reports-downloads/2016-reports/2015-year-end-music-report.pdf.pdf|titolo=|accesso=22 giugno 2019|dataarchivio=30 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190530163141/https://www.nielsen.com/content/dam/corporate/us/en/reports-downloads/2016-reports/2015-year-end-music-report.pdf.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Al novembre 2017, la canzone aveva venduto 3,1 milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8046939/taylor-swift-career-album-song-sales-ask-billboard|titolo=Ask Billboard: Taylor Swift's Career Album & Song Sales|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref>
 
== Video musicale ==