Timbaland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori |
|||
Riga 83:
Timbaland ha parlato con Shaheem Reid di [[MTV]] nel luglio 2008 per confermare che stava lavorando al seguito del suo disco di platino Shock Value. All'epoca confermò di avere una traccia con Madonna che, sebbene registrata per il suo album ''[[Hard Candy (Madonna)|Hard Candy]]'', non era stata utilizzata e poteva invece finire in questo album. Ha insistito sul fatto che avrebbe collaborato anche con [[Jordin Sparks]], [[Beyoncé]], [[Rihanna]], [[Jonas Brothers]], [[Miley Cyrus]] e [[T.I]]. Tuttavia, nessuna di queste collaborazioni (tranne Miley Cyrus) è arrivata alla tracklist finale. Ha anche detto che insieme all'aiuto [[T-Pain]] che sarebbe sicuramente apparso, sperava di coinvolgere Jay-Z, anche se alla fine non è riuscito a farlo. Timbaland ha iniziato a lavorare al sequel di Shock Value nel luglio 2008. Nel marzo 2009, ha intentato una causa contro la sua etichetta, la [[Blackground Records]], sostenendo che avevano tentato di prenderlo in giro dopo che aveva deciso di passare dalla performance musicale alla produzione.
=== ''[[Shock Value II]]'' e varie collaborazioni ===
Nel mese di settembre 2009 Timbaland ha annunciato l'uscita dell'album [[Shock Value II]] inizialmente prevista per il 23 novembre in Europa e il giorno seguente nel Nord America<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1621727/20090916/timbaland.jhtml Timbaland's Shock Value 2 Inspired By 'Twilight']</ref>, poi posticipata al 4 dicembre in Europa e all'8 dello stesso mese negli Stati Uniti. L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo ''[[Morning After Dark]]'', che vede le partecipazioni di SoShy e [[Nelly Furtado]]. Gli altri ospiti dell'album sono gli Attitude, [[Brandy Norwood|Bran' Nu]], [[Chad Kroeger]], [[Daughtry]], D.O.E., [[Drake (rapper)|Drake]], Esthero, [[Jet (gruppo musicale australiano)|Jet]], [[JoJo]], [[Justin Timberlake]], [[Katy Perry]], [[Keri Hilson]], [[Miley Cyrus]], [[OneRepublic]], Sebastian, [[The Fray]]. Shock Value II è famoso per il suo uso di effetti vocali esagerati.
In seguito, l'album è stato promosso dai singoli ''[[Say Something (Timbaland)|Say Something]]'', ''[[Carry Out]]'' e ''[[If We Ever Meet Again]]'', ma non ha bissato i risultati del precedente disco.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/album/52495|titolo=Shock Value II su acharts.us|accesso=03-01-2011}}</ref>
Timbaland ha prodotto nel 2009 l'album ''[[Scream (Chris Cornell)|Scream]]'' di [[Chris Cornell]]. A [[Shakira]] è stato chiesto di registrare la voce nella canzone "Give It Up to Me" da includere nel prossimo album di Timbaland, ma è stata inserita nel suo terzo album in studio [[She Wolf (album Shakira)|She Wolf]] e invece è stata pubblicata come secondo singolo per gli [[Stati Uniti]]. Una delle canzoni che Timbaland aveva prodotto per l'album del 2008 di [[Beyoncé]], ''[[I Am... Sasha Fierce]]'' è stata rielaborata da [[Keri Hilson]] e Jay-Z per Shock Value II ma non fu inclusa. È stato ospite del [[WWE Raw
|Raw della WWE]] il 28 dicembre 2009. Timbaland è apparso il 25 marzo 2010, nell'episodio (intitolato "Blowback") di [[FlashForward]] come agente di prova. Le sue canzoni “Morning After Dark” e “Symphony” appaiono nel videogioco Def Jam: Underground.
Nell’aprile 2010, è nata una faida tra il produttore e il cantante R&B [[Ginuwine]], dopo che Timbaland non è riuscito a fare un’apparizione alle riprese del video musicale del cantante di “Get Involved”. Più tardi in aprile, Timbaland ha pubblicato un nuovo singolo con [[T-Pain]] e Billy Blue intitolato “Talk That”. Nel giugno 2010, intervistato dalla rivista RWD sulla scena musicale britannica, ha fatto l’audace affermazione di essere l’ispiratore della scena musicale dub-step. “La scena britannica… mi dicono sempre che l’ho iniziata io. Voi avete il Dub-bass…”. Intervistati ulteriormente su questo argomento, ha continuato a dire: “È divertente perché sono tornati a un po’ della mia vecchia musica che ha davvero creato quel suono e, invece di andare veloce, sono andati lenti con più bassi”. Nell'agosto 2010, un "possibile tentativo di suicidio" è stato emesso per Timbaland dopo che la sua casa è stata svaligiata. Quando la sua famiglia non è stata in grado di contattarlo, hanno chiamato il 911 ed è iniziata una caccia all'uomo. La polizia alla fine ha trovato la sua auto e lo ha riportato a casa, dove i paramedici lo hanno esaminato, prima di dichiarare che non rappresentava una minaccia per se stesso. Interrogato, Timbaland ha detto di aver fatto solo un giro in macchina per pensare al furto, poiché pensava che il possibile ladro avrebbe potuto essere qualcuno vicino di cui si fidava.
Nel 2010, Timbaland si è separato dall'etichetta di lunga data [[Blackground Records]], ma rimase con la [[Interscope Records]]. Più tardi nel corso dell'anno, Timbaland è apparso nell'edizione deluxe dell'album di Chris Brown, [[F.A.M.E. (Chris Brown)|FAME]], producendo le canzoni ''Paper, Scissors, Rock'' (con [[Big Sean]]) e la bonus track disponibile solo in Giappone, ''Talk Ya Ear Off''. Timbaland è apparso anche nell'LP di [[David Guetta]], ''[[Nothing but the Beat]]'', in "I Just Wanna F" con [[Dev (cantante)|Dev]] e [[Afrojack]]. Timbaland ha anche lavorato con la teen star [[Demi Lovato]]; ha prodotto e ha avuto una piccola funzione nella sua canzone ''All Night Long'' nell'album [[Unbroken (Demi Lovato)|Unbroken]] di Lovato. Nel novembre 2010, Timbaland ha annunciato che avrebbe pubblicato una nuova canzone ogni giovedì, chiamata Timbo Thursdays; una copia dell’iniziativa mostrata da artisti come Kanye West (via G.O.O.D. Fridays), e Swizz Beatz (via Monster Mondays). In un’intervista a Rap-Up.com Timbaland ha dichiarato: “Allora, mio fratello mi ha detto che Kanye sta facendo uscire una nuova canzone ogni venerdì chiamata G.O.O.D. Fridays, Swizz ha i lunedì, non so se sono su Twitter ma puoi contattarli e dirgli di riservare quel giovedì per Timbo the king baby. Lo chiameremo Timbo Thursdays, va bene?”
l 13 gennaio 2011, Timbaland ha iniziato la sua iniziativa musicale gratuita ''Timbaland Thursdays'', con la prima canzone pubblicata ''Take Ur Clothes Off'', con Missy Elliott. Il primo singolo ufficiale di Shock Value III, ''[[Pass at Me]]'' con il rapper americano [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], con produzione non accreditata del DJ francese David Guetta, è stato rilasciato il 13 settembre 2011, dopo essere stato precedentemente utilizzato per promuovere un libro intitolato ''Culo''. Il secondo singolo dell'album, ''Break Ya Back'' con la cantante americana Dev, è stato rilasciato il 17 aprile 2012. Per il quarto capitolo del franchise ''[[Step Up (franchise)|Step Up]]'', ''[[Step Up Revolution]]'', Timbaland ha rilasciato una traccia chiamata ''Hands In the Air'', con la partecipazione del cantante americano [[Ne-Yo]].
Il 30 gennaio 2013, Timbaland ha firmato con l'etichetta [[Roc Nation]] di Jay-Z . Più tardi quell'anno, Timbaland sarebbe stato il produttore principale del recente LP di Justin Timberlake, ''[[The 20/20 Experience]]'', inclusi i singoli dell'album: ''[[Suit & Tie]]'' e ''[[Mirrors (Justin Timberlake)|Mirrors]]''. Timbaland ha anche prodotto la canzone di Beyoncé ''Grown Woman'', che è stata inclusa nel suo spot [[Pepsi]] e nel tour del 2013, ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'', e la canzone ''I Don't Have To Sleep to Dream'' nell'album di [[Cher]] del 2013, ''[[Closer to the Truth]]''.
Nell'aprile 2011, Timbaland e l'amico di lunga data e socio in affari Mike Evans hanno firmato un accordo con Sony / ATV Music Publishing's Musica estrema per creare 75 nuovi brani pop urbano per la casa musicale di produzione.
Nell'agosto 2013, Timbaland ha rivelato che stava lavorando a un progetto con materiale inedito di Michael Jackson, con un singolo principale chiamato ''[[Love Never Felt So Good]]''.
Il 24 settembre 2013, Timbaland ha collaborato con [[T.I.]] per il suo nuovo artista indonesiano co-prodotto, [[Agnes Monica|Agnez Mo]], nella sua canzone intitolata ''Coke Bottle''. Il primo evento di lancio del singolo è diventato un argomento di tendenza in tutto il mondo Twitter.
=== ''Opera Noir'' ===
|