Primo triumvirato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
==Accordi del triumvirato==
Il triumvirato proseguì con gli accordi di [[Lucca]]. Cesare ebbe, in qualità di [[proconsole]], il governo della [[Gallia cisalpina]] e di [[Gallia Comata|quella transalpina]], oltre all'Illiria e al comando di quattro [[legione romana|legioni]], per cinque anni; Pompeo e Crasso ebbero un secondo consolato nel [[55 a.C.]]. Una volta divenuti consoli, Crasso ricevette la provincia di [[Siria (provincia romana)|Siria]] e la direzione della [[Campagne partiche di Crasso|campagna contro i Parti]], mentre Pompeo l'[[Africa (provincia romana)|Africa]], le [[Spagna romana|due Spagne]] e quattro legioni, due delle quali
Ecco come descrive [[Plutarco]] l'accordo tra i tre a Lucca:
|