Malalbergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
m Ordine sezioni |
||
Riga 36:
Il comune fa parte dell'[[Unione Terre di Pianura]].
Il toponimo ''Malalbergo'' viene fatto comunemente derivare dal malfamato albergo che qui si trovava fino al XIX secolo. L'albergo, situato dove il [[Canale Navile]] confluiva nelle paludi a sud di [[Ferrara]], permetteva il ristoro e il riposo ai naviganti e commercianti da e per [[Bologna]].▼
== Geografia fisica ==
=== Clima ===
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Malalbergo}}
== Origini del nome ==
▲Il toponimo ''Malalbergo'' viene fatto comunemente derivare dal malfamato albergo che qui si trovava fino al XIX secolo. L'albergo, situato dove il [[Canale Navile]] confluiva nelle paludi a sud di [[Ferrara]], permetteva il ristoro e il riposo ai naviganti e commercianti da e per [[Bologna]].
== Storia ==
=== Onorificenze ===▼
{{Onorificenze▼
|immagine= Merito civile silver medal BAR.svg▼
|nome_onorificenza= Medaglia d'argento al merito civile▼
|collegamento_onorificenza= Merito_civile▼
|motivazione = Centro strategicamente importante, durante l'ultimo conflitto mondiale, fu obiettivo di ripetuti e violenti bombardamenti che provocarono numerose vittime civili e la quasi totale distruzione dell'abitato. La popolazione offriva altresì un'ammirevole prova di spirito di solidarietà, prodigandosi in soccorso dei feriti e nel recupero delle salme. I sopravvissuti seppero affrontare, col ritorno alla pace, la difficile opera di ricostruzione morale e materiale. Agosto 1944 - Aprile 1945 / Malalbergo (Bologna)|data= 23 aprile 2004<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticoloDefault/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2006-12-16&atto.codiceRedazionale=06A11321&atto.tipoProvvedimento=COMUNICATO|titolo=Pubblicazione Gazzetta Ufficiale 16-12-2006 }}</ref> ▼
}}▼
== Monumenti e luoghi di interesse ==
Line 50 ⟶ 59:
=== Aree naturali ===
Parte del territorio comunale è compreso nel [[sito di interesse comunitario]] e [[zona di protezione speciale]] "[[Biotopi e Ripristini ambientali di Bentivoglio, S. Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella]]" (IT4050024).
▲== Onorificenze ==
▲{{Onorificenze
▲|immagine= Merito civile silver medal BAR.svg
▲|nome_onorificenza= Medaglia d'argento al merito civile
▲|collegamento_onorificenza= Merito_civile
▲|motivazione = Centro strategicamente importante, durante l'ultimo conflitto mondiale, fu obiettivo di ripetuti e violenti bombardamenti che provocarono numerose vittime civili e la quasi totale distruzione dell'abitato. La popolazione offriva altresì un'ammirevole prova di spirito di solidarietà, prodigandosi in soccorso dei feriti e nel recupero delle salme. I sopravvissuti seppero affrontare, col ritorno alla pace, la difficile opera di ricostruzione morale e materiale.
▲}}
== Società ==
|