Jakob Gujer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fix minore
Riga 25:
Nel 1769 la città di [[Zurigo]] gli affidò la gestione del feudo abbandonato di ''Katzenrüti'' a [[Rümlang]] ed egli creò una fattoria modello. In particolare, sostenne una razionalizzazione del lavoro agricolo e la connessa intensificazione della produzione. Raggiunse questo obiettivo attraverso una migliore [[fertilizzazione]] aggiungendo [[cenere]] di [[torba]] e [[compost]] al [[letame]] agricolo. Migliorò anche le [[Mangime|colture foraggere]]. Coltivava il [[Trifolium|trifoglio]], che poteva essere usato per nutrire più mucche, lasciando più [[letame]] e letame liquido per la fertilizzazione. Gujer riconobbe anche l'importanza della [[Solanum tuberosum|patata]] come alimento popolare. La [[rotazione delle colture]] e il drenaggio furono altri temi affrontati dall'[[Agricoltore|agricoltore innovativo]].
 
Jakob Gujer è considerato un pioniere dell'agricoltura moderna. Attraverso i colloqui contadini, che avviò tra cittadini e contadini, entrò in contatto con numerose personalità famose. [[Johann Wolfgang von Goethe]] gli rese visita due volte, la prima nel 1775 e la seconda nel 1779 insieme al duca [[Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach]]. Oltre che dll'agricoltura, Gujer si occupò anche dell'educazione dei bambini e della creazione della casa. [[Johann Heinrich Pestalozzi|Heinrich Pestalozzi]], ad esempio, si riferiva spesso a Gujer.
Jakob Gujer sposò per la prima volta Susanna Gujer di [[Pfäffikon]]. Insieme ebbero otto figli, tre dei quali morirono in tenera età. Nel 1775 sposò Anna Frey-Bader, vedova di Rümlang, dopo la morte della prima moglie. Anna Frey-Bader portò con sé tre figli ed ebbe altri due maschi con Jakob Gujer.
 
Jakob Gujer sposò per la prima volta Susanna Gujer di [[Pfäffikon]]. Insieme ebbero otto figli, tre dei quali morirono in tenera età. Nel 1775 sposò Anna Frey-Bader, vedova di Rümlang, dopo la morte della prima moglie. Anna Frey-Bader portò con sé tre figli ed ebbe altri due maschi con Jakob Gujer. Morì il 29 settembre 1785. La ragione della sua morte fu probabilmente l'[[Edema|idropisia]]. Una targa commemorativa all'''Hof Katzenrüti'' ricorda il pioniere svizzero dell'agricoltura moderna. A Wermatswil si trova la piccola fontana creata dall'artista Walter Anton Hürlimann nel 1941. La [[Arti plastiche|scultura in bronzo]] mostra Gujer nel gesto di seminare.
Jakob Gujer è considerato un pioniere dell'agricoltura moderna. Attraverso i colloqui contadini, che avviò tra cittadini e contadini, entrò in contatto con numerose personalità famose. [[Johann Wolfgang von Goethe]] gli rese visita due volte, la prima nel 1775 e la seconda nel 1779 insieme al duca [[Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach]].
 
Oltre che dll'agricoltura, Gujer si occupò anche dell'educazione dei bambini e della creazione della casa. [[Johann Heinrich Pestalozzi|Heinrich Pestalozzi]], ad esempio, si riferiva spesso a Gujer.
 
Morì il 29 settembre 1785. La ragione della sua morte fu probabilmente l'[[Edema|idropisia]].
 
Una targa commemorativa all'''Hof Katzenrüti'' ricorda il pioniere svizzero dell'agricoltura moderna. A Wermatswil si trova la piccola fontana creata dall'artista Walter Anton Hürlimann nel 1941. La [[Arti plastiche|scultura in bronzo]] mostra Gujer nel gesto di seminare.
 
<gallery perrow="4">