Danza in Corea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
In origine queste danze, eseguite indossando delle maschere, avevano scopi religiosi e purificatori. Il nome ''talchum'' si riferiva solo ai balli di maschera nella provincia di Hwanghae, mentre venivano chiamati in modi diversi a seconda della provincia. In Corea del Sud si contano 12 tipi di balli in maschera. Ogni regione ha le sue maschere e danze, e a località diverse del paese corrispondono diversi temi, stili e costumi. Ogni maschera rappresentava un determinato ceto sociale, anche per satira. I più usati sono il nobile, il monaco, la moglie, la vanitosa e il servo.
[[File:Bukcheong Lion Dance 02.jpg|miniatura|''Bukcheong sajanoreum'', danza del leone di Bukcheong.]]
La ''Bukcheong sajanoreum'' ("danza del leone di Buckheong") è una ''talchum'' nata nella provincia di Bukcheong dalla
=== Danze rituali ===
| |||