Akim Tamiroff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: I filibustieri |
→Biografia: Topkapi (film) |
||
Riga 24:
Dalla seconda metà degli [[anni 1930|anni trenta]] lavorò intensamente quale [[caratterista]] in film come ''[[Michele Strogoff (film 1937)|Michele Strogoff]]'' (1937), ''[[I filibustieri]]'' (1938), ''[[La via dei giganti]]'' (1939), ''[[Giubbe rosse (film 1940)|Giubbe rosse]]'' (1940), ''[[Il grande McGinty]]'' (1940), ''[[I vendicatori (film)|I vendicatori]]'' (1941), ''[[Gente allegra]]'' (1942), ''[[I cinque segreti del deserto]]'' (1943), ''[[Per chi suona la campana (film)|Per chi suona la campana]]'' (1943), per cui ottenne un'altra candidatura all'Oscar, ''[[Il ponte di San Luis Rey (film 1944)|Il ponte di San Luis Rey]]'' (1944), e ''[[Il miracolo del villaggio]]'' (1944).
Negli ultimi anni della sua carriera, recitò ne ''[[L'infernale Quinlan]]'' (1958) di [[Orson Welles]], nella commedia ''[[Colpo grosso (film)|Colpo grosso]]'' (1960), in ''[[Topkapi (film
Tamiroff morì di cancro il 17 settembre 1972.
|