Enciclica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
=== Diritti d'autore sulle encicliche papali ===
Il decreto<ref>[http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/2005/documents/rc_seg-st_20050531_decreto-lev_it.html Testo del decreto]</ref> firmato il 31 maggio [[2005]] dal Segretario di Stato vaticano, [[cardinale]] [[Angelo Sodano]], affida alla [[Libreria Editrice Vaticana]] i diritti d'autore su tutte le parole del Papa. Quindi, a partire dalla ''[[Deus caritas est]]'' di [[Benedetto XVI]], qualsiasi testo che ha come autore il Papa (encicliche, [[Angelus]], [[Regina Coeli]], catechesi e allocuzioni) o un qualsiasi dicastero della [[Santa Sede]] è protetto da [[diritti d'autore]] e può essere pubblicato solo dalla Libreria Editrice Vaticana. Nessuna casa editrice potrà più pubblicare il testo di un'enciclica e di un discorso papale senza previo contratto con la
== Note ==
Riga 113:
* ''The Oxford Dictionary of the Christian Church'' (3rd. ed.), pag. 545.
* ''Enchiridion delle encicliche ''Ediz. bilingue (8 vol.), ISBN 88-10-20571-5
* ''Tutte le encicliche e i principali documenti pontifici emanati dal 1740. 250 anni di storia visti dalla Santa Sede'', a cura di [[Ugo Bellocchi]]. 12 Volumi. [[Libreria editrice vaticana|Libreria Editrice Vaticana]], 1993-2004.
* [[Krzysztof Charamsa]], [https://web.archive.org/web/20160128053856/http://www.uprait.org/sb/index.php/ao/article/viewFile/1026/773 ''Encicliche. Note storico-teologiche''], in Alpha Omega, XVII, n. 2, 2014 - pp. 179-212
== Voci correlate ==
|