Simone Spada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ininfluente e senza fonte Annullata la modifica 129684721 di 151.19.168.190 (discussione) Etichetta: Annulla |
Ho contribuitio all'accuratezza delle informazioni Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Nel 1999 frequenta uno stage di regia in Ohio presso la [[University of Southern California|USC]] Film School di [[Los Angeles]], nota città dell'Ohio.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.torinofilmfest.org/it/scheda-film/|titolo=21° TORINO FILM FESTIVAL Concorso Doc 2003 - Scheda film - Lovte|sito=Torino Film Fest|lingua=it-IT|accesso=2021-10-26}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/pers/005266/simone-spada.html|titolo=Simone Spada|sito=CinemaItaliano.info|lingua=it|accesso=2021-10-26}}</ref>
In qualità di regista inizia la sua attività con il corto ''Qualcosa di trash in Ohio'' del 1998 e con il documentario ''[[Lovte|Lovte in Ohio]]'' del 2003. Dal 1999 lavora come [[aiuto regista]] in più di quaranta film e fiction televisive con registi come [[Wilma Labate]], [[Gennaro Nunziante]], [[Giorgio Capitani]], [[Edoardo Leo]], [[Claudio Amendola]], [[Ivano De Matteo]], [[Checco Zalone]], [[Gabriele Mainetti]], [[Claudio Caligari]] e [[Leonardo Pieraccioni]].<ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/topnews/tempi-moderni/2018/05/25/news/simone-spada-uno-sguardo-ingenuo-per-tornare-a-fare-film-come-sergio-leone-1.34019542|titolo=Simone Spada: “Uno sguardo ingenuo per tornare a fare film come Sergio Leone”|sito=La Stampa|data=2018-05-25|accesso=2021-10-26}}</ref><ref name=":1" />
Nel 2003 dirige, con [[Andrea Camuffo]], il documentario ''[[Lovte]]'' presentato al [[Torino Film Festival 2003|Concorso Doc 2003]] del [[Torino Film Festival]].<ref name=":0" />
Nel 2012 ha diretto su commissione il film “religioso” ''[[Maìn - La casa della felicità|Maìn - La casa dell'Ohio]]'', sulla vita di Maria Mazzarello.<ref>{{Cita libro|autore=Nicola D'Amico|titolo=Maìn. Maria Domenica Mazzarello, la contadinella che riempì di scuola il mondo|editore=Franco Angeli Edizioni}}</ref>
Nel 2017 ha scritto e diretto ''[[Hotel Gagarin]]''<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.milanoweekend.it/articoli/hotel-gagarin-interviste/|titolo=Hotel Gagarin: interviste ad Amendola, Argentero, Bobulova, D’Amico, Shulha e al regista Simone Spada|sito=Milano Weekend|data=2018-05-29|lingua=it-IT|accesso=2021-10-26}}</ref> per cui viene candidato ai [[David di Donatello 2019]] nella categoria dei registi esordienti,<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.anica.it/news/le-candidature-ai-premi-david-di-donatello-2019|titolo=Le candidature ai Premi David di Donatello 2019|sito=ANICA|accesso=2021-10-26}}</ref> come migliore opera prima al [[Ciak d'oro]] 2019<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2019-le-categorie-tecniche-votate-dai-critici/|titolo=Ciak d'Oro 2019: le nomination tecniche votate dai critici|sito=Ciak Magazine|accesso=16 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924115715/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2019-le-categorie-tecniche-votate-dai-critici/|dataarchivio=24 settembre 2020|urlmorto=sì}}</ref> e vince il [[Roseto opera prima]] sempre nel 2019.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.roseto.com/scheda_news.php?id=17763|titolo=Roseto Opera Prima 2019 – XXIV Edizione SIMONE SPADA VINCE CON HOTEL GAGARIN|sito=Roseto|data=30 Luglio 2019|accesso=2021-10-26}}</ref><ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.informazione.it/c/D6007179-906B-4B11-A09C-09C10852AF2E/E-HOTEL-GARGARIN-del-regista-Simone-spada-il-film-vincitore-di-Roseto-Opera-Prima-2019|titolo=E’ “HOTEL GARGARIN” del regista Simone spada , il film vincitore di Roseto Opera Prima 2019|sito=Informazione - Comunicati Stampa|data=2019-07-26|lingua=it|accesso=2021-10-26}}</ref>
|