Los Locos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attività trasversali: Errore battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Gli esordi (1982 - 1991): Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 22:
==Gli esordi (1982 - 1991)==
L’incontro tra Roberto Boribello, cantante e chitarrista sin da bambino e Pierpaolo Franchetto, cantante e tastierista, con un trascorso al conservatorio Pedrollo di
Tra i due nasce da subito un’intesa artistica ed una prolifica attività di produzione di provini casalinghi, dopo vari tentativi andati male, nel 1986 una loro cassetta arriva casualmente nella scrivania di [[Vittorio Salvetti]] patron del [[Festivalbar]] che trova una delle loro canzoni perfetta per il “disco verde” che era la sezione giovani del Festivalbar.
I due, che per l’occasione scelgono come nome artistico: “Public Relation” vengono indirizzati dallo stesso Salvetti alla Five records la quale li mette in contatto con un produttore Bolognese, Giancarlo Trombetti; in quello studio di Bologna prende vita il primo 45 giri del duo e si chiamerà: “Say”.
| |||