Los Locos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attività trasversali: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
Riga 29:
continua la carriera solista di cantante e contemporaneamente di dee jay e speaker radiofonico ma come lavoro ufficiale è impiegato come ragioniere in banca, attraverso il produttore Bolognese viene in contatto con una produttrice tedesca, “Marta Steinpickler” che decide di costruire un progetto artistico che prende proprio il nome di “Borillo” (soprannome di Boribello) per la produzione di un album di musica latina per il mercato Tedesco.
L’album si chiamerà “Borillo” ed uscirà per la Bellaphon Records in Germania e Austria.
Nel frattempo Franchetto torna dal militare e decide di abbandonare la carriera artistica per lavorare come incastonatore di pietre preziose, mentre Boribello lascia il posto sicuro che aveva in banca per seguire esclusivamente i propri sogni artistici, nel 1991 riesce a coinvolgere nuovamente l’amico Franchetto e i due decidono di investire una piccola somma in uno studio di registrazione che chiamano “Secret House Studio” a casa del
Con pochissimi mezzi a disposizione riescono a produrre alcuni pezzi dance che propongono con successo ad alcune etichette indipendenti come la “Dig it” e la “New Music International”.
==Nascita dei Los Locos (1991)==
| |||