Savignano Irpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo redirect
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Savignano Irpino - Castello Guevara.jpg|thumb|Uno scorcio del Castello deide Guevara]]
 
* Il Castello deide Guevara, di [[conquista normanna dell'Italia meridionale|epoca normanna]], parzialmente restaurato, fafaceva parte di un più esteso sistema di difesa che cingeva l'intero borgo medioevale<ref name=vdm/>. L'interno è stato riconvertito in un centro congressi.
* Chiesa madre di San Nicola ([[XIV secolo]]). L'interno a tre navate è a croce latina, si fa apprezzarecontraddistingue per la bellezza dellele colonne in pietra viva e per il [[battistero]] con portale in pietra del 1514<ref name=vdm/>. La facciata divisa in tre parti, sormontate da [[rosoni]], è in stile [[neoclassico]]. Il campanile, separato dalla chiesa, corrisponde a una delle torri che costituivano il sistema difensivo dell'abitato.
* Chiesa del Purgatorio, sul corso principale del paese, custodisce la statua settecentesca della Madonna Immacolata<ref name=vdm/>.
* Chiesa della Madonna delle Grazie, di antica origine ma più volte sottoposta a rimaneggiamenti<ref name=vdm/>.
* Palazzo Orsini 1727. Costruito nel 1727 per volere di [[papa Benedetto XIII]] come ''Hospitius pro peregrinis'', è la sede del municipio.<ref>{{cita|I Dauni-Irpini}}.</ref>
* Fontana Angelica.
* Porta Lizza: la più antica, posta lungo la via dei Finestroni.
Riga 68:
* Belvedere della Tombola: da esso si può godere un ampio panorama sulla [[valle del Cervaro]].
* Belvedere del Calvario: è posto sul colle opposto alla Tombola e chiude il centro urbano.
* [[Ferrara (Savignano Irpino)|Altipiano della Ferrara]], località storica situata a circa {{M|7|ul=km}} dal centro cittadino. Vi si trovano reperti risalenti al [[neolitico]] e resti di una villa [[civiltà romana|romana]], nonché la solitaria chiesa di Santa Sofia chesorta siin ergecima solitariaa suuna un'altura, mentrecollina; di un grande castello medievale<ref name=vdm/> rimane soloinvece soltanto il toponimonome di un'altura ([[monte Castello (Savignano Irpino)|monte Castello]] a 807, {{mslmM|807|ul=m slm}}) alle cui falde sgorga una fonte sulfurea. InPresso questitali luoghi storici si tenne, nel [[1142]], la seconda sessione delle [[Assiseassise di Ariano]].
 
== Società ==