Appendicite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 64:
## ascendente: in circa il 10/13% dei casi il corpo dell'appendice corre posteriormente al cieco (appendice retrocecale) e la sua punta può giungere all'altezza del [[rene]] o addirittura del [[fegato]].
## discendente: in poco meno del 50% dei soggetti l'appendice è rivolta verso il basso e quindi penetrando nel [[pelvi|piccolo bacino]] può avere rapporto con gli organi che vi hanno sede ([[vescica]], [[utero]], [[ovaio]], [[retto]]).
## laterale: in circa il 20/26% dei casi è rivolta verso la [[spina iliaca anteriore]]
## mediale: il 10/17% delle volte l'appendice volge verso la cavità addominale passando sotto o in mezzo alle anse intestinali.
Riga 88:
Queste tre fasi non hanno tempi di evoluzione certi e non è raro vedere che un'appendicite acuta esordisce direttamente con un quadro perforativo: appendicite acuta fulminante. Altrettanto variabili sono i quadri macroscopici. L'appendice, che in alcuni casi e inizialmente, può essere mobile e ben isolata dalle strutture vicine, altre volte è fissata da cotenne fibrose di norma lasse. Nei casi più gravi e inveterati può risultare invisibile perché completamente circondata e ricoperta dalle strutture mobili addominali ([[Grande omento|epiploon]], anse dell'[[intestino tenue]], [[mesentere]]) che coinvolte nel processo infiammatorio sono corse incontro all'appendice formandole intorno una sorta di involucro, di barriera, capace di isolarla dal resto dell'addome.
Questa massa viene indicata con il termine di [https://manualemedico.altervista.org/appendicite/ "piastrone appendicolare"] e ha una funzione estremamente utile. Nel caso infatti di perforazione dell'appendice il contenuto settico fuoruscito rimarrà circoscritto all'interno di questa sacca (con conseguente peritonite locale) senza venire a contatto con la cavità addominale libera ove provocherebbe una ben più grave [[peritonite|peritonite generalizzata]].
== Segni e sintomi ==
|