Locale ('ndrangheta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{citazione|La vita criminale degli 'ndranghetisti nasce e si sviluppa nella locale, è per gli interessi economici e per il prestigio della locale che ogni singolo affiliato commette reati|Relazione [[Direzione Nazionale Antimafia]] 2012}}
Il "'''Locale'''" è una struttura di coordinamento delle [['Ndrina|'Ndrine]] che necessita però di almeno 49 affiliati per essere costituita. L'apertura, la chiusura e la sospensione di una Locale viene decisa dalla Locale di [[San Luca (Italia)|San Luca]], detta per questo "'''Mamma'''". Sono diffuse in tutta la [[Calabria]] e le [[regioni d'Italia]] ma anche all'estero, fino ad arrivare all'ordine del migliaio di locali in tutto il mondo.<ref>{{cita news|url=http://www.narcomafie.it/articoli_2004/art_12_2004.htm|titolo=dossier 'ndrangheta|
== Storia ==
Riga 344:
* Locale di Zurigo (Operazione Crimine 2 del 2011, Helvetia del 2014)<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/09/ndrangheta-in-svizzera-14-inchieste-in-sei-anni-ma-sono-tutte-made-in-italy/2803594/|titolo='Ndrangheta in Svizzera, 14 inchieste in sei anni. Ma sono tutte Made in Italy|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-06-09|lingua=it-IT|accesso=2021-06-16}}</ref>
* Locale di Frauenfeld
== Influenza culturale ==
|