Arcidiocesi di Doclea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione wikilink
m correzione wikilink
Riga 20:
 
==Storia==
[[Doclea (città)|Doclea]] (o Dioclea), le cui rovine<ref>[http://whc.unesco.org/en/tentativelists/5563/ Sito dell'UNESCO].</ref> si trovano nei pressi di [[Podgorica]] in [[Montenegro]], fu una delle capitali della [[provincia romana]] della ''Praevalitana'', istituita dall'imperatore [[Diocleziano]] nella sua riforma amministrativa del [[293]] con la separazione della parte meridionale dalla provincia della [[Dalmazia (provincia romana)|Dalmazia]].
 
La cristianizzazione della Praevalitana è attestata per la prima volta all'inizio del [[IV secolo]] da alcuni reperti archeologici. Notevole è la cosiddetta "coppa di Podgorica ", scoperta nel [[1870]], una coppa in vetro con raffigurazioni tratte da episodi dell'[[Antico testamento|Antico]] e del [[Nuovo testamento]].<ref>Hoxha, ''Osservazioni sul processo di cristianizzazione nella provincia Praevalitana…'', pp. 182-183.</ref>