Partecipanti al Progetto Manhattan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosse andate a capo non necessarie |
m altre andate a capo |
||
Riga 8:
| [[Luis Álvarez]] || contribuì alla realizzazione dei detonatori della bomba al [[plutonio]] || [[Premio Nobel per la fisica]] nel 1968
|-
| [[Hans Bethe|Hans Albrecht Bethe]] || diresse la sezione teorica del progetto || [[Germania|tedesco]] naturalizzato statunitense,
|-
| [[Frank J. Biondi]] || lavorò alla tecnica della diffusione gassosa utilizzata per separare l'uranio 235 || ingegnere
|-
| [[Felix Bloch]] || || [[Svizzera|svizzero]] naturalizzato statunitense,
|-
| [[Aage Bohr|Aage Niels Bohr]] || progettò generatori di neutroni || Premio Nobel per la fisica nel 1975
Riga 24:
|in seguitò divenne famoso per i suoi contributi alla [[termodinamica]]
|-
| [[James Chadwick]] || diresse la delegazione inglese presso il progetto || [[Regno Unito|britannico]],
|-
| [[Owen Chamberlain]] || || Premio Nobel per la fisica nel 1959
| |||