STMicroelectronics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto improprietà di struttura espressiva ed errori sintattici in Italiano
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Origini: Corretto improprietà di struttura espressiva ed errori sintattici in Italiano.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
 
=== Origini ===
La SGS-Thomson Microelectronics è nata nel giugno 1987 dalla fusione dell'[[italia]]na [[SGS Microelettronica]] e della [[Francia|francese]] Thomson Semiconducteurs (quest'ultima, divisione della Thomson SA, facente parte dell'azienda [[Technicolor (azienda)|Technicolor]]); nel maggio 1998 è stata rinominata STMicroelectronics, a seguito del ritiro dal capitale della stessa Thomson SA.
 
La SGS Microelettronica, all'epoca diretta da [[Pasquale Pistorio]], era nata il 29 dicembre 1972 come SGS-Ates Componenti elettronici S.p.A., a sua volta risultato di una fusione tra [[Società Generale Semiconduttori]] (nata nel 1957) e [[ATES]] (nata nel 1959).