Banisteriopsis caapi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO |
||
Riga 1:
{{s|malpighiales}}
{{Tassobox
|nome=''Banisteriopsis caapi''
|immagine=3209-Banisteriopsis caapi-Teplice BZ.jpg
|didascalia=''Banisteriopsis caapi''
Riga 12 ⟶ 11:
|ordine=[[Malpighiales]]
|famiglia=[[Malpighiaceae]]
|genere=
|specie='''B. caapi'''
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
| FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[Superrosidi]]
|clade6=[[Rosidi]]
|clade7=[[Eurosidi]]
|clade8=[[COM (clade)|COM]]
|ordineFIL=[[Malpighiales]]
|famigliaFIL=[[Malpighiaceae]]
|sottofamigliaFIL=
|tribùFIL=
|sottotribùFIL=
|genereFIL=[[Banisteriopsis]]
|specieFIL='''B. caapi'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|binome=Banisteriopsis caapi
|biautore=([[Richard Spruce|Spruce]] ex [[August Heinrich Rudolf Grisebach|Griseb.]]) [[Conrad Vernon Morton|C.V.Morton]]
|bidata=1931
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
Riga 27 ⟶ 44:
}}
'''''Banisteriopsis caapi''''' <small>([[Richard Spruce|Spruce]] ex [[August Heinrich Rudolf Grisebach|Griseb.]]) [[Conrad Vernon Morton|C.V.Morton]], 1931</small>, conosciuta anche come '''yagè''', '''[[ayahuasca]]''' o '''capii''' è una pianta rampicante dagli effetti psicoattivi, appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Malpighiaceae]], che cresce nelle [[zona tropicale|regioni tropicali]] del [[Sud America]].<ref name=
== Proprietà ==
La pianta contiene [[alcaloidi armalinici]] noti come: [[armina]], [[tetraidroarmina]] e [[armalina]].
Questi [[IMAO|MAO-Inibitori]] vengono associati a piante contenenti [[dimetiltriptamina]] per la preparazione di bevande utilizzate per rituali [[sciamano|sciamanici]] ([[ayahuasca]]).<ref>{{cita libro|autore= |capitolo=Ayahuasca |titolo=Smart Drugs |editore=Istituto Superiore di Sanità |città=Roma |anno= |url=http://www.dronet.org/sostanze/sos_pdf/Smart_Drugs_ISS.pdf}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore = Maurizio Alì|titolo = Itinerari sciamanici, ibridazioni e Banisteriopsis caapi. Breve saggio etnografico su di una comunità mistica post-moderna|rivista = DADA Rivista di Antropologia Post Globale|volume = 3|numero = 1|anno = 2014|pp = 15-40|accesso = 18 febbraio 2015|abstract = https://halshs.archives-ouvertes.fr/hal-01058171|url = https://halshs.archives-ouvertes.fr/hal-01058171/document|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150218142529/https://halshs.archives-ouvertes.fr/hal-01058171/document|dataarchivio = 18 febbraio 2015|urlmorto = sì}}</ref>.
== Note ==
<references/>
|