Computer Supported Cooperative Work: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m interwiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
--[[Utente:212.48.3.175|212.48.3.175]] 12:22, 23 gen 2006 (CET)--[[Utente:212.48.3.175|212.48.3.175]] 12:22, 23 gen 2006 (CET)Il '''CSCW''' ('''C'''omputer '''S'''upported '''C'''ooperative '''W'''ork, ''lavoro cooperativo assistito dal computer'') è un campo di ricerca multidisciplinare il cui scopo è lo studio dei modi in cui il lavoro in team, o più in generale la cooperazione fra esseri umani, possa essere resa più efficace dagli strumenti informatici. I prodotti software che più direttamente si ispirano ai risultati e alle proposte di quest'area di ricerca sono detti [[groupware]]. Sebbene alcuni chiamino ''sistemi CSCW'' i prodotti ''groupware'', identificare i due concetti è riduttivo per la comprensione del CSCW, che comprende anche ricerche e risultati di natura squisitamente [[sociologia|sociologica]], [[psicologia|psicologica]] e così via.
==Storia del CSCW==
Riga 11:
==L'influsso del CSCW sull'informatica in generale==
Dalla metà degli [[anni 80|anni '80]] (data di nascita del CSCW) lo scenario dell'[[informatica|''information technology'']] è radicalmente mutato. L'accessibilità su vasta scala di [[Internet]] e delle [[rete di computer|reti di computer]] in generale, e il modo in cui queste sono andate a influire sull'organizzazione del lavoro a tutti i livelli, ha fatto sì che il supporto per i processi collaborativi sia diventato caratteristica fondamentale e permeante di praticamente qualsiasi sistema informatico.
==Argomenti correlati==
|