MLS Supporters' Shield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AndyB92 (discussione | contributi)
Storia e trofeo: Aggiunta informazione con fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
Dato che nei play-off della MLS il fattore campo va a vantaggio della squadra meglio piazzata in classifica generale, la vincitrice del Supporters' Shield ha sempre diritto a disputare le proprie partite in casa, e a giocare nel proprio stadio anche l'eventuale finale qualora vi si qualifichi.
 
Su 26 edizioni del campionato, soltanto in setteotto occasioni (stagioni [[Major League Soccer 1997|1997]], [[Major League Soccer 1999|1999]], [[Major League Soccer 2000|2000]], [[Major League Soccer 2002|2002]], [[Major League Soccer 2008|2008]], [[Major League Soccer 2011|2011]], [[Major League Soccer 2017|2017]], [[Major League Soccer 2022|2022]]) la squadra che ha vinto il Supporters' Shield ha poi vinto anche la MLS Cup. Le squadre ad aver centrato l'impresa sono 5:
[[DC United]], [[Los Angeles Galaxy]], [[Sporting Kansas City]], [[Columbus Crew]] ,[[Toronto FC]] e [[TorontoLos Angeles FC]].
 
== Storia e trofeo ==