XML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nulla
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 185.186.104.229 (discussione), riportata alla versione precedente di Horcrux
Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Formato file
| nome = XML
| icona =
| logo =
| immagine = XML.svg
| didascalia =
| estensione = .xml
| mime = application/xml<br />text/xml
| sviluppatore = [[World Wide Web Consortium|W3C]]
| proprietario =
| licenza =
| data_rilascio =
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
| genere = [[Linguaggio di markup]]
| estensione_di = [[Standard Generalized Markup Language|SGML]]
| esteso_a = [[XHTML]], [[Really simple syndication|RSS]], [[Atom]] e altri
| standard =
| aperto = Sì
| sito =
}}
In [[informatica]], l{{'}}'''XML''' (sigla di '''''eXtensible Markup Language''''', lett. "linguaggio di marcatura estendibile") è un [[metalinguaggio]] per la definizione di [[linguaggi di markup]], ovvero un linguaggio basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo.
 
Il nome indica che si tratta di un linguaggio estendibile, in quanto permette di creare [[Elemento HTML|tag]] personalizzati e costituisce il tentativo di produrre una versione semplificata dello [[Standard Generalized Markup Language]] (SGML), che consente di definire nuovi linguaggi di markup.
 
== Storia ==
{{chiarire|Il [[World Wide Web Consortium]] (W3C), in seguito alla [[guerra dei browser]] (ovvero la situazione verificatasi negli [[anni 1990|anni novanta]] nella quale [[Microsoft]] e [[Netscape]] introducevano, con ogni nuova versione del proprio [[browser]], un'estensione proprietaria all'[[HTML]] ufficiale), fu costretto a seguire le individuali estensioni al linguaggio HTML.|il nesso è poco chiaro}}