Strada statale 8 Via del Mare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Template con <br> inutili - Collegamenti esterni senza descrizione)
Riga 20:
 
-Precedenti:
[[ANAS]] <small>(fino al 2001)</small><br/>
|pedaggio =non a pedaggio
|città servite = [[Roma]]
Riga 37:
 
== Storia ==
Progettista [[Piero Puricelli]], direttore lavori Ugo Conte, fu inaugurata nel [[1928]]<ref name=autogenerato1>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/download/file/491 Anas S.p.A. | Sito istituzionale Anas S.p.A.]</ref>; fino agli [[Anni 1960|anni sessanta]] era classificata come [[autostrada]]<ref name=autogenerato1 /> e conosciuta semplicemente come Via del Mare; successivamente è stata incorporata nella rete delle [[strada statale|strade statali]] e ha assunto la numerazione di SS 8, che in precedenza apparteneva all'adiacente [[via Ostiense]] (da allora riclassificata [[strada statale 8 bis Via Ostiense]]). In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Provincia di Roma]] e, di conseguenza, è stata classificata come [[strada provinciale]].
 
==Caratteristiche==