Conrad Anker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 20:
 
== Scalate e spedizioni ==
 
* 1987 Parete sudest del Gurney Peak, Monti Kichatna, [[Catena dell'Alaska|Catena montuosa dell'Alaska]], [[Alaska]], Stati Uniti. Prima salita (First Ascent) con Seth 'ST' Shaw, Robert Ingle e James Garrett; vertice raggiunto l'8 maggio 1987.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Anker|nome=Conrad|titolo=Gumbies on Gurney|url=https://archive.org/details/sim_american-alpine-journal_1988_30_62/page/69|rivista=American Alpine Journal|volume=30|numero=62|pp=69–75|editore=American Alpine Club|anno=1988|isbn=0-930410-33-5|lingua=en}}</ref>
* 1989 Parete nordovest del [[Monte Hunter (Alaska)|Monte Hunter]], Catena montuosa dell'Alaska, Alaska, USA. Prima salita con Seth 'ST' Shaw, vetta raggiunto il 3 luglio 1989.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Anker|nome=Conrad|titolo=Hunter's Northwest Face|url=https://archive.org/details/accidentsinnorth0006vari|rivista=American Alpine Journal|volume=42|numero=64|pp=[https://archive.org/details/accidentsinnorth0006vari/page/36 36]–38|editore=American Alpine Club|anno=1990|isbn=0-930410-43-2|lingua=en}}</ref>
Riga 43 ⟶ 42:
 
== Scritti ==
 
* {{Cita pubblicazione|cognome=Anker|nome=Conrad|titolo=Gumbies on Gurney|url=https://archive.org/details/sim_american-alpine-journal_1988_30_62/page/69|rivista=American Alpine Journal|volume=30|numero=62|pp=69–75|editore=American Alpine Club|anno=1988|isbn=0-930410-33-5|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|cognome=Anker|nome=Conrad|titolo=Hunter's Northwest Face|url=https://archive.org/details/accidentsinnorth0006vari|rivista=American Alpine Journal|volume=42|numero=64|pp=[https://archive.org/details/accidentsinnorth0006vari/page/36 36]–38|editore=American Alpine Club|anno=1990|isbn=0-930410-43-2|lingua=en}}
Riga 50 ⟶ 48:
 
== Film ==
 
* ''L'avventura in Antartide di Shackleton'' (2001)
* ''Luce dell'Himalaya'' (2006). Nel cuore della catena montuosa più formidabile del pianeta vivono persone che soffrono dei più alti tassi di cecità da cataratta del pianeta. Gli atleti di The North Face si uniscono ai chirurghi oculistici del Nepal e dell'America nella speranza di fare la differenza. Il film segue il lavoro dei medici sull'Himalayan Cataract Project fino alla vetta di un gigante himalayano di 8000 metri.
Riga 61 ⟶ 58:
 
== Premi ==
 
* 2010 - '''Premio David A Brower''' - [[American Alpine Club|Club Alpino Americano]]<ref>{{Cita web|url=https://americanalpineclub.org/broweraward/}}</ref>
* 2015 - '''Premio George Mallory''' - [https://wasatchfilmfestival.org/awards/george-mallory/ Wasatch Mountain Film Festival]<ref>{{Cita web|url=https://wasatchfilmfestival.org/awards/george-mallory/|titolo= |sito=Wasatch Mountain Film Festival|lingua=en|accesso=16 dicembre 2020}}</ref>
Riga 70 ⟶ 66:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}