Barocco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) Da completare, solo stub e struttura |
M7 (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
==Inquadramento storico==
Il [[Concilio di Trento]], conclusosi nel [[1563]], aveva segnato una tappa importante nella cultura cattolica, dettando delle regole precise anche per le arti figurative. L'obiettivo delle pitture e delle sculture nelle chiese doveva essere quello di illustrare anche agli analfabeti gli episodi della [[Bibbia]] e della tradizione cristiana.
== Caratteristiche dell'arte barocca ==
|