Slackware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sviluppo: Aggiunto riferimento a LinuxQuestions |
|||
Riga 168:
Slackware è in grado di funzionare su computer con architettura [[x86]] con almeno un [[Intel 80486|processore i486]], o della famiglia [[x86-64]], la più recente estensione a [[64 bit]] della prima che include le famiglie [[AMD64]], [[EM64T]] e [[IA-64|Intel 64]], o ancora su [[architettura ARM]].
Come nel caso di altre moderne distribuzioni Linux, Slackware è compatibile con la maggior parte dell'[[hardware]] più diffuso per i computer [[Computer desktop|da scrivania]], [[Computer portatile|portatili]] e [[Netbook|ultraportatili]].
Per quanto riguarda i requisiti di memoria, non c'è una quantità minima prestabilita, ma l'installazione
==Installazione==
|