Colonizzazione russa dell'America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Con l'espressione '''colonizzazione russa dell'America''' ci si riferisce al tentativo, da parte dell'[[Impero russo]], di creare un proprio [[impero coloniale]] nel [[nord America]] tra il [[XVIII secolo|XVIII]] ed il [[XIX secolo]].
== Storia ==
=== Prime esplorazioni e colonie === [[File:1860-russian-america.jpg|thumb|left|Mappa del 1860 dell'[[America russa]]]]
Le prime esplorazioni russe dei territori americani ebbero luogo dopo il [[1721]], anno in cui [[Vitus Jonassen Bering]], per conto dell'[[Impero Russo]], scoprì il cosiddetto [[passaggio a nord-est]], nonché lo [[stretto di Bering|stretto omonimo]].
Riga 21 ⟶ 23:
La popolazione delle colonie russe raggiunse la quota di 40.000 persone; la maggior parte dei coloni erano [[Aleutini]] e questi territori non furono mai veramente redditizi, in larga parte a causa degli elevati costi di trasporto dalla Russia alle Americhe.
=== Vendita dell'Alaska agli Stati Uniti d'America ===
{{vedi anche|Acquisto dell'Alaska}}
La Russia decise di vendere i propri territori in America, a fronte di una specifica richiesta statunitense in tal senso, proprio perché non redditizi.
|