Designatore laser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 2:
Un '''designatore laser''' è una sorgente di luce [[laser]] che viene utilizzata per designare un bersaglio. I designatori laser forniscono il puntamento per [[Bomba a guida laser|bombe a guida laser]], [[Missile|missili]] o munizioni di [[artiglieria]] di precisione, rispettivamente bombe [[Paveway]], [[AGM-114 Hellfire]] o il round [[M712 Copperhead]].
Quando un bersaglio è contrassegnato da un designatore, gli vengono inviati una serie di impulsi laser invisibili e codificati, detti anche codici PRF ([[frequenza di ripetizione degli impulsi]]). Questi segnali rimbalzano sul bersaglio, venendo rilevati dal sensore sulla munizione guidata, che si dirige verso il centro del segnale riflesso.<ref name="usmc fire support coordination">{{Cita web|url=https://www.marines.mil/portals/1/Publications/MCTP%203-10F.pdf?ver=2019-03-28-083848-523|titolo=Marine Corps Warfighting Publication|sito=Marines.mil|
== Caratteristiche ==
[[File:Rafael Litening Pod JAS-39C.jpg|miniatura|Litening pod per la designazione laser aerea.]]I designatori laser possono essere montati su aeromobili, veicoli terrestri, navi militari o palmari. A seconda della lunghezza d'onda della luce utilizzata dal designatore, il laser può essere o meno visibile al personale che lo utilizza. Questo è il caso dei designatori laser utilizzati dai [[JTAC]] poiché alla lunghezza d'onda di 1064[[Nanometro|nm]] la luce è di difficile rilevazione con i dispositivi di visione notturna standard di Gen III/III+.<ref name="photonis 4g">{{Cita web|url=https://www.photonis.com/system/files/2020-10/Difference_Gen3_4G_english_version.pdf|titolo=Differences between Gen3 and 4G image intensification technology|sito=Photonis Night Vision|
=== Aviotrasportato ===
La [[United States Air Force|US Air Force]] ha scelto lo [[Sniper Advanced Targeting Pod]] (ATP) della [[Lockheed Martin]] nel 2004. Montandolo su diversi velivoli USAF come [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16]], [[McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle|F-15E]], [[Rockwell B-1 Lancer|B-1]], [[Boeing B-52 Stratofortress|B-52]] e [[Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II|A-10C]] . La [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] attualmente impiega pod di puntamento [[LITENING Advanced Targeting|LITENING]] e [[ATFLIR]] su una varietà di aerei d'attacco.<ref>{{Cita web|url=http://www.af.mil/factsheets/factsheet.asp?fsID=114|titolo=Copia archiviata|accesso=9 settembre 2022
[[File:A tactical air controller aims a laser target designator on a simulated target.jpg|miniatura|Designatore laser portatile USAF in visione notturna, 2007.]]
=== A terra ===
Il corpo dell'aeronautica militare e [[United States Marine Corps|dei Marines]] degli Stati Uniti dedita al controllo aereo utilizzano in genere un dispositivo leggero, come il telemetro a designatore laser leggero AN / PED-1, che consente loro di designare bersagli per velivoli di [[supporto aereo ravvicinato]] che volano sopra la testa e in prossimità delle forze amiche. Mentre molti designatori sono basati su binocoli e possono utilizzare treppiedi, esistono anche designatori laser portatili più piccoli, come BE Meyers & Co. IZLID 1000P.<ref name="an/peq-18 izlid">{{Cita web|url=https://bemeyers.com/izlid-1000p|titolo=Izlid 1000p infrared zoom laser illuminator designator|sito=B.E. Meyers & Co.|
== Voci correlate ==
Riga 19:
== Note ==
<references />
{{Portale|armi|aviazione}}
[[Categoria:Laser militari]]
| |||