CERN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 212.216.144.27 (discussione), riportata alla versione precedente di Giu Pepis Etichetta: Rollback |
|||
Riga 51:
[[File:Cern-accelerator-complex.svg|thumb|upright=1.6|Il complesso degli acceleratori del CERN.]]
[[File:Location Large Hadron Collider.PNG|thumb|Mappa della localizzazione dell'LHC e dell'SPS del CERN, al confine tra Francia e Svizzera.]]
Il complesso degli acceleratori del CERN comprende 7 acceleratori principali, costruiti in vari periodi a partire dalla fondazione dell'istituto. Fin dal principio, è stato previsto che ogni nuova e più potente macchina avrebbe utilizzato le precedenti come "iniettori", creando una catena di acceleratori che porta gradualmente un fascio di particelle ad energie sempre più elevate. Per consentire il funzionamento di questa catena, tutte le funzioni degli acceleratori sono coordinate da un unico segnale di riferimento, generato da un sistema di [[orologio atomico|orologi atomici]] e distribuito per tutta l'installazione, con una precisione dell'ordine del [[nanosecondo]].
|