Malattia renale cronica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 145:
=== Ipertensione Arteriosa ===
L'[[ipertensione]] è una delle più importanti cause di danno vascolare, insieme al diabete e alla dislipidemia (aumento dei grassi nel sangue). Considerato che tutti i vasi sono contemporaneamente esposti al danno esso è di norma generalizzato e si concretizza nel danno [[arteriosclerosi|arteriosclerotico]]. Ogni organo risponde con manifestazioni diverse, ad esempio il danno vascolare al cuore causa angina o infarto, al cervello attacchi ischemici o ictus ecc. Quando è colpito il rene si parla di nefro-angio-sclerosi (nefro= rene, angio= vaso, sclerosi= indurimento) e il danno vascolare a carico del rene si manifesta con insufficienza renale cronica e progressiva. La sua gravità e velocità di progressione è direttamente proporzionale ai valori pressori, cioè quanto più è alta la pressione tanto più è grave e rapidamente progressivo il danno vascolare<ref>{{Cita web |url=http://www.siia.it/it/siia-guidelines/gencontent/0/home/0/155/131/linee-guida-2007-per-il-trattamento-dellipertensio.html |titolo=Linee guida per il trattamento dell'ipertensione |accesso=29 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080914024202/http://www.siia.it/it/siia-guidelines/gencontent/0/home/0/155/131/linee-guida-2007-per-il-trattamento-dellipertensio.html |urlmorto=sì }}</ref>. Per rallentare la progressione della malattia (o insufficienza) renale si consigliano valori pressori di 130/85 mmHg nel soggetto non diabetico e di 120/80 mmHg nel soggetto diabetico. Per il raggiungimento di questi valori nel paziente con insufficienza renale sono particolarmente consigliati i farmaci della famiglia degli ACE inibitori<ref>{{pdf}}[http://www.agenziafarmaco.it/wscs_render_attachment_by_id/111.54362.11503827931527d5a.pdf?id=111.54367.1150382793528 Metanalisi ACE inibitori] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160306091730/http://agenziafarmaco.it/wscs_render_attachment_by_id/111.54362.11503827931527d5a.pdf?id=111.54367.1150382793528 |date=6 marzo 2016 }}</ref>.
=== Pielonefrite ===
| |||