Joe Fallisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 41:
Ha ideato e diretto la collana Cielo e Terra per le Edizioni Xenia (Milano, 1996-1999) ed ha svolto dal 2002 al 2010 il ruolo di responsabile di redazione di “Phôs”, organo dell'Associazione per lo studio dell'astrologia classica Cielo e Terra, di cui è stato uno dei soci fondatori e membro del Consiglio direttivo.
È autore di due raccolte di melodie: “Chants de guerre parisiens”, su poesie di [[Baudelaire]], [[Paul Verlaine|Verlaine]] e [[Rimbaud]] (2014), e “Carne e cielo. Poesia italiana in canto”, su liriche di poeti italiani (2015).
Fallisi è noto come autore e interprete di canzoni di protesta (avvicinato allo stile di [[Boris Vian]]<ref name="Venturi">[http://www.antiwarsongs.org/do_search.php?lang=it&idartista=476&stesso=1 Riccardo Venturi, ''Joe Fallisi su antiwarsongs.it'']</ref>), [[attore]] di [[cinema]] e [[teatro]] e cantante lirico. Ha partecipato alla [[Freedom Flotilla]], di cui ha composto l'inno ("Un momento"), e definito la cosiddetta [[primavera araba]] come un'operazione destabilizzante programmata e manovrata dai "Signori del caos". Assieme al suo amico [[Vittorio Arrigoni]]<ref>[http://www.infopal.it/lettere-appelli-per-vittorio-arrigoni-sequestrato-dalle-autorita-israeliane/ lettere e appelli per Vittorio Arrigoni]</ref>, l'attivista assassinato da [[salafiti|estremisti islamici]] nel [[2011]], si è dedicato alla [[Stato di Palestina|causa palestinese]], in particolare degli abitanti della [[striscia di Gaza]]. Ha inoltre sostenuto la [[Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista|Giamahiria libica]], e sostiene la [[Siria|Repubblica Araba Siriana]]. Ha composto e inciso l'inno ''Ya Sūriyya'' e l'ha cantato il 26 maggio 2016 a Damasco, inaugurando, su invito del Ministero della Cultura siriano, la stagione del Teatro dell'Opera. È l'unico cantante lirico occidentale ad essersi esibito in Siria dal 2011 e ad aver espresso pubblicamente la sua solidarietà al governo siriano. Oltre che di [[diritti umani]], Fallisi si occupa di [[diritti degli animali]].<ref>[http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=2894&lang=en Introduzione a Il vivisettore]</ref>
|