Talidomide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Farmacodinamica e nuovi usi: aggiunto rif biblio |
Senza fonte, e non si capisce qualche guerra, visto che fu inventato negli anni 50 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
}}
La '''talidomide''' è un [[farmaco]] che fu venduto negli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]]
Prodotto in forma di [[racemo (chimica)|racemo]], venne ritirato dal commercio alla fine del 1961, dopo essere stato diffuso in cinquanta paesi sotto quaranta nomi commerciali diversi, fra cui Contergan e Distaval<ref>{{Cita pubblicazione |autore=A. Willman |autore2=J. G. Dumoulin |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1957875/ |titolo=“Distaval” (Thalidomide) and Foetal Abnormalities |sito=PMC - NCBI |data=17 febbraio 1962 |accesso=10 dicembre 2021 |lingua=en}}</ref>. Il ritiro fu dovuto alla scoperta della [[Teratogenesi|teratogenicità]] di uno dei suoi [[enantiomero|enantiomeri]]: le donne trattate con talidomide davano alla luce neonati con gravi alterazioni congenite dello sviluppo degli arti, ovvero [[amelia (medicina)|amelia]] (assenza degli arti) o vari gradi di [[focomelia]] (riduzione delle ossa lunghe degli arti), generalmente più a carico degli arti superiori che quelli inferiori, più spesso bilateralmente, pur con gradi differenti.
|