Atanasio Canata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
l'incertezza dei dati biografici non è da C ma solo da F (già presente); la formulazione sull'inno di Mameli è al condizionale, dunque non attribuisce nulla; se proprio si ritiene sarà da P (ma non credo; comunque la riscrivo meglio), da C certamente no |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 24:
Rivolse pertanto la seconda parte della sua vita all'educazione dei giovani e alla loro formazione culturale e spirituale. Fu prima a [[Chiavari]], poi a [[Savona]] ed infine a [[Carcare]] (in Val Bormida), dove rimase per ventisette anni nel collegio che faceva chiamare la Tebaide ligure. Strinse amicizia con un altro celebre educatore, San [[Giovanni Bosco]], e cominciò ad affermarsi come poeta ed oratore.
Oltre che aver avuto fra i propri allievi futuri ufficiali, intellettuali, parlamentari e ministri, Padre Canata fu insegnante di [[Giuseppe Cesare Abba]], [[Goffredo Mameli]] e di tanti altri patrioti del [[Risorgimento]] italiano dei quali condivideva ideali e speranze{{Citazione necessaria|.}} L'Abba nel suo libro "[[Da Quarto
=== Scritti di Padre Canata ===
|