Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 6 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO)
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO)
Riga 3 500:
# Il riferimento ai volontari nel testo (anche senza citare a quale organizzazione appartengono) la potrei mettere alla fine della descrizione
Ti ringrazio anticipatamente per le indicazioni.
== Data di morte di Ludovico Ariosto ==
 
[[File:Catalano, morte di Ariosto.png|thumb|right]]
Caro Paolobon140, le fonti indicate per la data di morte nella pagina WP italiana dedicata a Ludovico Ariosto sono sbagliate. L'errore è del tutto comprensibile, perché attestato sin dal sedicesimo secolo (tanto che compare persino nella lapide del monumento funebre, come segnalato nella pagina). Tutte le biografie moderne di Ariosto spiegano questo punto: il 6 giugno è un errore originato dal Compendio di Gian Battista Pigna, la data corretta (come desunto da fonti documentarie della famiglia Ariosto) è il 6 luglio. Non a caso le pagine WP in inglese e francese riportano la data corretta, indicata anche in tutte le edizioni dell'Orlando furioso, nella biografia di Ariosto di Giulio Ferroni, e sostanzialmente ovunque. Ti allego una pagine dalla più importante e completa biografia di Ariosto, scritta da Michele Catalano, in cui tutta la questione è spiegata (continua per altre tre pagine). Riformulerò la modifica indicando le fonti, pensavo che per un errore così grossolano non fosse necessario ma capisco che, a vedere la lapide del seicento e a leggere la biografia del seicento indicate nelle fonti, si possa pensare che il 6 giugno sia corretto.
 
== Modifica di "Grossa" ==
 
Caro signor Paolobon, con tutto il rispetto, ciò che ho scritto non erano né "notizie a caso" né bloggerie, era forse l'unico riferimento letterario all'uso di questa unità di misura desueta, citabile tra l'altro da un romanzo giusto un pochino famoso come "Il signore degli anelli". Non ripristino perché so che sarebbe inutile... La prossima volta comunque sei pregato di aprire una discussione direttamente in loco anziché inviarmi messaggi sarcastici.
Ritorna alla pagina utente di "Paolobon140/Vecchie discussioni".